Regolamento

Denominazione Manifestazione: Gran Fondo CINQUE TERRE
Organizzazione: A.S.D. Team Velo Valfontanabuona
Data: 13 Aprile 2025
Partenza: Via Baden Powell, Sestri Levante (Ge)
Arrivo: Via Baden Powell, Sestri Levante (Ge)
Gran Fondo: 130 Km.    Dislivello 2570 m
Medio Fondo:  100 Km.    Dislivello: 1960 m
Apertura griglie: 06.30 circa
Partenza Gran Fondo Cinque Terre: 09.00

 

PARTECIPAZIONE

La CINQUE TERRE GRANFONDO è un evento ciclistico di massa e di endurance, agonistico e competitivo. La CINQUE TERRE GRANFONDO 2025 prevede 2 percorsi differenziati (percorso Gran Fondo e percorso Medio Fondo). Ogni concorrente ha la facoltà di scegliere il percorso a lui più CONGENIALE e tale scelta può essere presa nel corso dello svolgimento della prova a propria DISCREZIONE. La CINQUE TERRE GRANFONDO è aperta a tutti i tesserati ACSI Ciclismo,  dai 17 anni di età (anno solare) possono partecipare al percorso Medio Fondo o dai 19 anni di età (anno solare) possono partecipare al percorso Gran Fondo. Non ci sono limiti di partecipazione alla categoria M8 purché in possesso di tessera o di certificato di idoneità̀ alla pratica agonistica per il ciclismo per la tessera giornaliera. CINQUE TERRE GRANFONDO è aperta anche a tutti i tesserati degli Enti di Promozione sportiva, che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2025, in possesso di idoneità medico sportiva alla pratica agonistica del ciclismo e ai tesserati degli enti che dovranno presentare la Bike Card insieme alla tessera del proprio ente. Per il 2025 si rimanda alle Norme Attuative SAN FCI in vigore alla data dell'evento. L’elenco di tutti gli altri enti i cui tesserati devono presentare la Bike Card insieme alla tessera dell’ente stesso, è consultabile qui www.cinqueterregranfondo.it. Tutti i tesserati per altri Enti Sportivi dovranno presentare il certificato medico agonistico per ciclismo e sottoscrivere la Tessera Giornaliera. CINQUE TERRE GRANFONDO è aperta anche a tutti i cicloamatori stranieri in possesso della licenza UCI valida per l’anno 2025, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale, da presentare obbligatoriamente insieme ad un certificato di idoneità sportiva agonistica per ciclismo in lingua inglese, come da modello scaricabile qui www.cinqueterregranfondo.it. La manifestazione è aperta inoltre a tutti i non tesserati italiani e stranieri, per i quali verrà attivata la tessera giornaliera della 

ACSI Ciclismo al costo di € 10,00 per la copertura assicurativa di ‘responsabilità civile verso terzi’ durante la manifestazione. Per il rilascio della tessera giornaliera è obbligatorio presentare il certificato medico di idoneità̀ alla pratica agonistica del ciclismo ex DM 18/2/82. La manifestazione è ad invito ed il comitato organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa.

CERTIFICATO MEDICO

La partecipazione è subordinata al regolare possesso del seguente requisito: per gli atleti tesserati alla FCI o a Ente di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica agonistica per il ciclismo (non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.); per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla FCI o a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82 per i soggetti di residenza straniera: certificato di idoneità̀ alla partecipazione di gare ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza. Il possesso di tessera sportiva può̀ intendersi alternativo alla verifica del possesso di regolare e adeguato certificato unicamente in caso di tessera sportiva recante il logo DataHealth unitamente alla data di scadenza del certificato di idoneità per il ciclismo agonistico.

PARTECIPAZIONE RELATIVA AD ATLETI PROFFESIONISTI

I professionisti, gli Elite (uomini e donne) e gli Under 23, sono ammessi esclusivamente a scopo promozionale previa autorizzazione della società sportiva di appartenenza da esibire alla Giuria, non potranno partecipare in alcun modo alla classifica. Secondo le Norme Attuative approvate con Delibera Presidenziale n.59 del 31/10/2023 e ratificate dal Consiglio Federale dell'11/11/2023 gli atleti che, nel 2022 o nel 2023, siano stati tesserati e registrati per un team UCI, ovvero WorldTeam (WTT), Women's WorldTeam (WWT), ProTeam (PRT), Continental Team (CTM) e Women's Continental Team (CTW) non possono partecipare all'evento. Gli atleti in possesso di un tesseramento amatoriale, che, negli anni 2023 e 2024, siano stati tesserati categorie Elite, Under 23, Donne Elite, Donne Under 23 ma non siano ricadenti nella precedente condizione, possono partecipare ma sono esclusi dalle classifiche di categoria, potranno rientrare solo nella classifica assoluta con l’indicazione “cat. ASS”.

DOPING

In caso di positività ai controlli antidoping effettuati alla CINQUE TERRE GRANFONDO, ovvero di positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi ad essa, l'Organizzazione si riserva il diritto di squalificare il partecipante e di escluderlo dalle edizioni successive. In caso di positività ai controlli antidoping effettuato alla gara, ovvero positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi alla manifestazione, il concorrente è tenuto a corrispondere al Comitato Organizzatore, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 20.000,00 (euro ventimila/00). La somma sarà devoluta a favore della pratica sportiva giovanile.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni alla CINQUE TERRE GRANFONDO aprono Lunedì 3 Settembre 2024 alle ore 11:00. Quote di partecipazione sul sito www.cinqueterregranfondo.it. La quota di partecipazione comprende: Pacco Gara – Pasta Party – Assistenza Medica – Assistenza Meccanica – Carro Scopa.

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON È RIMBORSABILE.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Direttamente attraversso il sito https://www.endu.net/it/events/granfondo-cinque-terre/.

CHIUSURA ISCRIZIONI ON LINE

Mercoledì 9 Aprile 2025 ORE 12:00

ASSICURAZIONE

Polizza assicurativa per responsabilità civile: organizzatori e partecipanti sono coperti da polizza assicurativa per responsabilità civile, per infortuni o danni materiali accidentalmente causati a terzi o a vicenda sottoscritta da ente organizzatore. La copertura assicurativa della presente polizza avrà validità esclusivamente sul percorso ufficiale e durante la gara, per i partecipanti regolarmente iscritti e controllati alla partenza, arrivo e nei punti di controllo ufficiali.

RITIRO NUMERI DI GARA

Sabato 12 Aprile 2025 dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e Domenica 13 Aprile 2025 dalle ore 6:30 alle ore 8:30 presso Parco Mandela, Sestri Levante

I PETTORALI E PACCHI GARA NON RITIRATI NON SARANNO SPEDITI A CASA.

TRASFERIMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL 2026

Il partecipante può richiedere il trasferimento della quota di partecipazione al 2025. La richiesta deve pervenire entro la mezzanotte del Mercoledì 9 Aprile 2025 TASSATIVAMENTE via EMAIL all’indirizzo info@cinqueterregranfondo.it, l’intera quota potrà essere tenuta valida per l’iscrizione dell’edizione 2026. Prima dell’apertura delle iscrizioni del 2024, verranno inviate le indicazioni su come pagare la quota di adeguamento per confermare l’iscrizione per la seguente edizione. L’iscrizione tenuta valida per l’anno successivo è nominale e non cedibile a terzi e vale solo per l’anno successivo alla rinuncia e garantirà la posizione di partenza dell’anno 2026.

SOSTITUZIONE ATLETI ISCRITTI

Sono ammesse sostituzioni tra atleti iscritti solo entro Mercoledì 9 Aprile allore 12:00, per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 20,00. Scrivere a info@cinqueterregranfondo.it per la richiesta di sostituzione.

GRIGLIE

Per facilitare la partenza e per permettere un ordinato avvio della gara sono state predisposte le griglie di partenza basandosi sulla data di iscrizione e i meriti sportivi dell’anno 2024. L’organizzazione segnalerà immediatamente alla giuria chi verrà colto a saltare la griglia di appartenenza, per la squalifica istantanea e chi si troverà in una griglia non corrispondente al numero di gara senza essere stato autorizzato dall’organizzazione.

IL PROPIO NUMERO GARA DETERMINA LA GRIGLIA DI PARTENZA

Le griglie di partenza previste sono le seguenti:

- 1-100 (ospiti dell’organizzazione/iscritti attraverso Tour Operator/Charity Partner)

- 101-300 (griglia di merito/vincitori di categoria/ospiti dell’organizzazione)

- 301-600 (griglia di merito)

- 601-1000 (griglia di merito seconda fascia)

- 1001-1500 (data iscrizione)

- 1501-2500 (data iscrizione)

 

DIRITTI E DOVERI

Il concorrente potrà scegliere liberamente il percorso più adatto alle sue possibilità durante lo svolgimento della manifestazione rispettando sempre i punti di controllo previsti nei percorsi pena l’esclusione dalla classifica finale. CINQUE TERRE GRANFONDO è una manifestazione a carattere agonistico/competitiva, vige pertanto il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. I due percorsi (Gran Fondo e Medio Fondo) sono gare che si svolgono su strade in regime di sospensione temporanea DELLA CIRCOLAZIONE nel tratto che intercorre tra il veicolo “INIZIO GARA” e il veicolo “FINE GARA”, tutti coloro che si trovano al di fuori di tale tratto (DELIMITAZIONE DEL CAMPO DI GARA) regolamentato dalla sospensione temporanea del traffico sono soggetti al rispetto ASSOLUTO del codice della strada. I corridori superati dalla vettura “FINE GARA CICLISTICA” POTRANNO PROSEGUIRE E TERMINARE IL PERCORSO DI GARA da comuni utenti della strada mantenendo comunque il numero dorsale sulla schiena. È obbligatorio portare il numero al manubrio ben visibile e non arrotolato al telaio e il numero dorsale forniti dall’organizzazione. Tali numeri non potranno essere modificati in qualunque modo nel formato. A tutela dell’ambiente, è assolutamente fatto divieto ai partecipanti di gettare rifiuti di qualsiasi genere lungo le strade, è obbligatorio riporli esclusivamente negli appositi contenitori posizionati in prossimità dei punti di ristoro e/o all’arrivo contraddistinti dai cartelli Ecozone/Greenzone. Chiunque venga sorpreso dalla giuria, eventualmente coadiuvata dal personale dell'organizzazione, al non rispetto di tale norma, verrà sanzionato, con possibilità di eventuale squalifica.

PUNTI DI CONTROLLO

Partenza, Passo Termine, La Spezia, Arrivo

CRONOMETRAGGIO

Cinque Terre Granfondo, si avvale di KronoService con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip”. Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio. Informazioni e condizioni sull’utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito https://store.kronoservice.com/. Il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.

CANCELLO ORARIO

Ore 11.30 sul Passo Termine (Deviazione percorsi). Chi transiterà oltre quest’orario dovrà obbligatoriamente intraprendere il Percorso Medio di 99 Km.

TEMPO MASSIMO

7.30 ore – chiusura gara entro le ore 16.30 del 13 Aprile 2025

PREMIAZIONI

Domenica 13 Aprile:

Ore 12:30 i primi tre (3) assoluti uomini classificati e le prime tre (3) assolute donne classificate del Percorso Medio Fondo.

Ore 13.45 i primi tre (3) assoluti uomini classificati del Percorso Gran Fondo.

Ore 14:00  le prime tre (3) assolute donne classificate del Percorso Gran Fondo.

A seguire le premiazioni di categoria.

Verranno premiati i primi 5 delle categorie maschili dei percorsi Gran Fondo e Medio Fondo.

Verranno premiate le prime classificate delle seguenti categorie femminili dei percorsi Gran Fondo e Medio Fondo: A Women (19/29), B Women (30/39), C Women (40/55) e D Women (oltre 55 anni).

I premi verranno consegnati soltanto ai presenti. I premi non ritirati non verranno spediti a casa.

CLASSIFICHE DI GARA

La classifica verrà pubblicata sul sito dell’evento https://www.endu.net/it/events/granfondo-cinque-terre/results.

ASSISTENZA MEDICA

Ambulanze e automediche al seguito, medici e personale paramedico qualificato.

ASSISTENZA MECCANICA

Auto e moto al seguito e punti di assistenza lungo il percorso.

ASSISTENZA PRIVATA

È vietata qualsiasi assistenza privata al seguito della gara, pena la squalifica dalla stessa. È comunque consentito il rifornimento volante nei punti messi a disposizione dall’organizzazione.

ASSISTENZA RADIO

Lungo il percorso e all’arrivo.

PUNTI DI RIFORNIMENTO

3 punti ristoro. Partenza/Arrivo, Passo Termine, La Spezia.

SERVIZIO RITIRATI

Sarà operativo per eventuali ritiri in coda al gruppo partecipanti. Si ricorda che le biciclette trasportate dei ritirati verranno depositate al Bike Park all’interno del Parco Mandela mano a mano che i mezzi rientreranno dal loro percorso. Sarà possibile ritirare la propria bicicletta presentando pettorale di gara corrispondente al numero telaio fissato come da regolamento sulla bicicletta, e carta d’identità. Non si garantisce che i mezzi di raccolta biciclette rientrino contestualmente ai furgoni con le persone ritirate.

ANNULAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

In caso di annullamento/mancato svolgimento della manifestazione per cause di forza maggiore, la quota di iscrizione versata non verrà restituita MA RITENUTA VALIDA PER L’ISCRIZIONE ALL’EDIZIONE 2026.

EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO

OBBLIGO: Al fine di garantire la sicurezza e il regolare svolgimento dell'Evento, tutti i partecipanti devono arrivare alla partenza muniti del seguente equipaggiamento obbligatorio: - un casco rigido omologato che dovrà essere indossato per tutta la durata della Manifestazione; - un sistema di idratazione (borraccia o sacca idrica)

RACCOMANDAZIONE

Per prevenire eventuali guasti tecnici, si consiglia ai partecipanti di avere con sé un kit per le riparazioni del copertone / tubolare, camere d'aria di scorta e luce posteriore.

INTERDIZIONE

Per garantire la sicurezza dei partecipanti, è severamente vietato partecipare all’Evento con quanto segue: - una bicicletta dotata di qualsiasi tipo di prolunga (bar end o manubri da triathlon); - una bicicletta elettrica o con pedalata assistita elettricamente; - una bicicletta reclinata o prona - una bicicletta non ufficialmente riconosciuta DAI REGOLAMENTI TECNICI DELLA F.C.I/UCI. Quindi biciclette non conformi, monopattini, skateboard, pattini a rotelle, ecc., su ruote e/o veicoli motorizzati, in particolare auto al seguito, sono severamente vietati sul percorso.

BICICLETTE A PEDALATA ASSISTITA
I partecipanti con biciclette a pedalata assistita dovranno dichiarare l'utilizzo di tali bicilette all'atto dell'iscrizione, saranno inseriti nella griglia 1501-2500 indipendentemente il periodo di iscrizione, dovranno essere in possesso di regolare tessera amatoriale. I possessori di tessera da cicloturista potranno stipulare la tessera amatoriale giornaliera presentando un certificato medico agonistico in corso di validità e sottoscrivendo la dichiarazione etica. I suddetti partecipanti godranno di tutti i servizi della manifestazione, ma non sono previste categorie e premiazioni finali.

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno pervenire alla Giuria nei termini regolamentari accompagnati dalla tassa prevista DAL REGOLAMENTO TECNICO DELL’ACSI Ciclismo.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Con l’iscrizione alla Cinque Terre Granfondo, l’atleta dichiara di conoscere nell’interezza e di accettare il presente regolamento e di accettare in ogni sua parte la seguente dichiarazione di responsabilità. “Sono consapevole del fatto che il partecipare alla Cinque Terre Granfondo e/o agli eventi sportivi in generale è potenzialmente un’attività di rischio. Dichiaro, inoltre, di iscrivervi volontariamente e mi assumo tutto i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizioni metereologiche, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umidità elevata, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore della Cinque Terre Granfondo 2025, gli entri promotori, l’Amministrazione Comunale di SESTRI LEVANTE, l’ACSI Ciclismo, tutti gli sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentati, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento”.

PRIVACY

Il link per scaricare l’informativa della privacy completa è disponibile all’interno della procedura di iscrizione online della manifestazione.

NORME

L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti o danni a persone, animali e cose che dovessero accadere prima, durante e dopo la manifestazione ciclistica. È fatto obbligo a tutti i partecipanti alla manifestazione il tassativo rispetto e l’osservanza delle norme del codice della strada. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento vige quanto previsto nelle Norme Attuative dell’ ACSI Ciclismo.

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione dell’evento. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate ai partecipanti oppure saranno riportate sul sito internet www.cinqueterregranfondo.it . Inoltre, la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte all’evento sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al numero di gara. INFO: www.cinqueterregranfondo.it ----- MAIL: info@cinqueterregranfondo.it

COSTI DI PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni alla Cinque Terre Granfondo 2025 apriranno:

Lunedì 2 Agosto 2024  

Pettorali disponibili: 2.500

E’ possibile iscriversi solo ed esclusivamente online con pagamento con carta di credito, bonifico diretto e Satispay

QUOTE

Euro 45,00 fino al 31 Dicembre 2024

Euro 55,00 dal 1 Gennaio fino al 31 Marzo 2025

Euro 65,00 dal 1 Aprile fino alle ore 12.00 di Mercoledì 9 Aprile 2024.

Riapertura iscrizioni a Sestri Levante Sabato 12 Aprile ore 10.00 - 19.00 e Domenica 13 Aprile dalle 06:30 alle 08.30 Euro 70.00

FINO A ESAURIMENTO PETTORALI (2.500) 

QUOTE SPECIALI

Per iscrizioni di squadre della Regione Liguria 1 GRATUITA’ per ogni 10 iscritti (11° gratuito).

Iscrizione Gold - Solidarietà Euro 100,00 accesso griglia 1.